Presentato il nuovo SHIMANO 105 Di2 con trasmisione a 12 velocità e prestazioni di alta gamma, per tutti.
A 40 anni dalla sua prima apparizione nel 1982, il gruppo di componenti Shimano 105 abbraccia la tecnologia del cambio elettronico Di2. Il nuovo Shimano 105 R7100 Di2 offre oggi una trasmissione a 12 velocità, una interazione dei comandi e dei deragliatori del cambio semi-wireless, una nuova rapportatutra per compiacere le esigenze di un pubblico sempre piu trasversale e una gestione ottimizzata della frenata che è il marchio di fabbrica dell’azienda giapponese.
I ciclisti che hanno utilizzato tradizionalmente i sistemi di cambio meccanico possono ora sperimentare la funzionalità e la tecnologia della piattaforma Di2 ereditata dai recenti aggiornamenti della gamma 12v DURA-ACE R9200 e ULTEGRA R8100.
Il sistema di cambio elettronico Digital Integrated Intelligence (Di2), lanciato nel 2009, è stato lungamente aggiornato nel corso degli anni fino ad arrivare alla piattaforma attuale a 12 velocità con cockpit wireless. Un percorso di sviluppo realizzato senza sacrificare nulla in termini di velocità di cambiata, precisione e affidabilità di funzionamento, che i ciclisti si aspettano da tutti i gruppi stradali Shimano. Cambiare marcia è semplice e coerente per tutta la pedalta, ogni volta.
- Piattaforma Di2 – Un sistema Di2 evoluto che grazie alla sua architettura di funzionamento semi-wireless garantisce velocità di azionamento e un design molto pulito della zona manubrio.
- Pacchetto trasmissione - Cambio a 12 velocità con un'efficienza di utilizzo senza pari e cambiate senza interruzioni.
- Interfaccia ed ergonomia – Con l'equilibrio ottimale tra comfort, aerodinamica ed estetica, il nuovo Shimano 105 offre ergonomia e confort senza sacrificare l’estetica della zona manubrio.
- Sistema frenante – Il nuovo impianto frenante Shimano 105 è più silenzioso e di facile manutenzione.
- Ruote in carbonio – Le nuove ruote tubeless interamente in carbonio offrono aerodinamica, rigidità e il giusto peso a costi contenut.
Il nuovo Shimano 105 Di2 utilizza un sistema ibrido di trasmissione caratterizzato da un cockpit wireless abbinato a una connessione cablata tra una singola batteria ospitata nel tubo sella e i deragliatori anteriore e posteriore, garantendo assoluta affidabilità in tutte le condizioni di utilizzo. Proprio come DURA-ACE R9200 e ULTEGRA R8100, il nuovo gruppo di componenti Shimano 105 Di2 è altamente personalizzabile utilizzando l'app Shimano E-TUBE PROJECT
Grazie all’applicazione E-TUBE PROJECT si possono gestire diversi parametri legati al funzionamento della trasmissione come la regolazione della velocità del cambio, la modifica del numero di salti di pignone per cambiata oltre a poter utilizzare la funzionalità di cambio sincronizzato e semi-sincronizzato.
La piattaforma Di2 è compatibile con la maggior parte dei ciclocomputer in commercio come Garmin e Wahoo che consentono di monitorare la selezione della marcia oppure lo stato di carica della batteria.
Le nuove leve a doppio comando Shimano 105 R7100 sono caratterizzate da una forma che ne migliora il comfort e il controllo in ogni posizione di guida. Anche la frenata è ottimizzata grazie a un'azione della leva più leggera e fluida.
Le leve utilizzano il circuito integrato wireless proprietario di Shimano che garantisce elevata sicurezza, alta velocità di elaborazione e basso consumo energetico. Confrontato con altre piattaforme wireless sul mercato, il protocollo di comunicazione wireless di Shimano offre una significativa diminuzione delle probabilità di interferenza, una velocità di cambiata più alta e una maggiore durata della batteria. L’utilizzo di un'unica batteria ricaricabile, internamente alloggiata nel telaio della bicicletta, consente una procedura di ricarica semplice e garantisce allo stesso tempo adeguata protezione alla batteria, con un cambio di marcia stabile e affidabile in ogni momento.
Grazie all’introduzione delle 12 velocità, la serie di componenti Shimano 105 R7100 offre oggi tutta la libertà di utilizzo che i ciclisti desiderano, agilità quando serve e la giusta durezza con una progressione intelligente dei rapporti. Questo è il risultato di una ottimizzazione dei componenti della trasmissione che includono opzioni di cassetta 11-34D e 11-36D in abbinamento a guarniture con corone da 50-34D e 52-36D. L’insieme di queste combinazioni è in grado di coprire un ampio range di rapporti, anche inferiori a 1:1, che consentono ai ciclisti di qualsiasi livello di poter affrontare senza stress i pendii più ripidi e controllare meglio i loro sforzi.
Proprio come i gruppi di componenti di serie DURA-ACE R9200 e ULTEGRA R8100, il nuovo Shimano 105 R7100 presenta un sistema frenante completamente rinnovato che oggi è più silenzioso, potente e più facile da mantenere efficientemente in funzione. Il design della zona superiore delle leve favorisce un accesso rapido alla frenata con una zona di controllo più ampia, allo stesso tempo lo spazio tra pastiglia e rotore è più grande del 10% a garanzia di silenziosità di funzionamento. Anche il processo di spurgo dell’impianto è stato migliorato e reso più inuitivo grazie alla possibilità di essere eseguito senza rimuovere la pinza dal telaio.
Con l’introduzione del nuovo ogruppo di componenti R7100, Shimano presenta anche due nuove versioni di ruote da strada in carbonio: le C32 per chi ama impegnarsi in salita e le C46 per un utilizzo più a tutto tondo. Entrambe le versioni condividono lo stesso DNA costruttivo delle ruote C36 e C50 di serie Dura-Ace e Ultegra, bilanciando fattori cruciali come aerodinamica, leggerezza e rigidità.
Le C32 presentano un'altezza del cerchio di 32 mm, una larghezza interna del cerchio di 21 mm e un peso di 1.502g. Le C46 hanno un cerchio alto 46 mm, una larghezza interna del cerchio di 21 mm e un peso di 1.610g. I due nuovi modelli sono compatibili con trasmissioni a 11 e 12 velocità e sono predisposte per un utilizzo tubeless.
Informazioni su Shimano
Fondata nel 1921, Shimano si spende nell’aiutare i propri clienti ad avvicinarsi alla natura, li supporta nella realizzazione dei propri sogni e nella ricerca di nuovi stili di vita, attraverso la creazione di eccezionali componenti e articoli d’abbigliamento dedicati al ciclismo. Con più di 100 anni di esperienza nella realizzazione di componenti per bicicletta rinomati a livello internazionale, Shimano è orgogliosa di aver sviluppato prodotti che contribuiscono alle vittorie degli atleti di tutto il mondo e sono allo stesso tempo strumento di esperienze di viaggio senza limiti.
Dettagli di contatto
-
- Marco Cittadini
-
SHIMANO | PRO | LAZER
marco.cittadini@shimano-eu.com
PR & Communication Officer
Argomenti correlati
Notizie correlate
SHIMANO estende la partnership con Alpecin-Deceuninck fino al 2032.
L’impegno di SHIMANO per il progresso del ciclismo e la ricerca dell’eccellenza attraverso le prestazioni atletiche è dimostrato al meglio dal suo supporto ai team di ciclismo professionistico UCI ...
SHIMANO presenta la nuova generazione di occhiali S-PHYRE Super Leggeri
Insieme ai nuovi modelli EQUINOX e PULSAR offrono il massimo in termini di velocità, stile e funzionalità per prestazioni ottimali in qualsiasi condizione di guida.
Opzioni Drop Bar aggiunte all’ecosistema SHIMANO CUES
Caratterizzata dalle stesse prestazioni e durata della sua controparte flat bar, questa nuova gamma offre tutti i comfort dell’ergonomia drop bar a un prezzo ragionevole.
Shimano e UCI rinnovano la loro partnership per il periodo 2025-2028.
Shimano continuerà a mantenere lo status di UCI World Cycling Partner, oltre ad essere il partner ufficiale del servizio neutrale dell’UCI ai Campionati del Mondo per varie discipline.Il rinnovo av...
Una partnership costruita per durare: FDJ-SUEZ e SHIMANO estendono la partnership di altri quattro anni.
Dal 2023, Shimano è stato il compagno costante del team e rimarrà il partner tecnico ufficiale nelle stagioni di ciclismo su strada 2025 e 2026, con l’impegno di entrambe le organizzazioni di esten...